Località: PALO ROMANO
Nome Antico: ALSIUM
Ubicazione: Via Aurelia Km. 34
Longitudine: 12.04 60 05
Latitudine: 41.56 45 52
Il sito dell'antica Alsium, prima stazione costiera dell'Aurelia,
si trova nella zona compresa tra S. Nicola e Palo.
Nell'entroterra ci sono due nuclei di sepolcri etruschi del VII
- VI secolo a.C. (uno in località Monteroni, l'altro lungo il Fosso
Vaccina).
Alsium diventò colonia romana nel III secolo a.C., e presto
fu occupata da grandi ville marittime. Due ville meritano particolare attenzione:
una sulla punta di S. Nicola e l'altra sotto il castello di Palo. Quest'ultima
villa, dotata di una gigantesca peschiera e decorata con bei mosaici geometrici
policromi di età tardo - antica, è la villa Alsiensia, proprietà
del fisco imperiale, come attesta un'iscrizione della zona ; si ipotizza
che questa villa sia stata originariamente di Pompeo e successivamente
passata in mano imperiale per confisca.
Fu uno dei tre porti antichi di Caere. |