english - français
Località: GENOVA (GE) 
Nome Antico: GENUA 
Longitudine: 8.53 51 00 
Latitudine: 44.25 09 35 

L'oppidum Genuae fu, dal V secolo a.C. in poi, un importante emporio dei Liguri ma anche con una significativa presenza di Etruschi.  
Dopo la sua distruzione, avvenuta durante la II° guerra punica, fu ricostruita nel 203 a.C. da Spurio Lucrezio. Dal 197 a.C. in poi divenne una sede stanziale delle truppe romane contro i Liguri settentrionali.  
La documentazione archeologica è scarsa ma, rimangono visibili i resti di un edificio (fine I secolo a.C., inizio I secolo d.C.), un muro, ed un mosaico.  
La Soprintendenza Archeologica della Liguria sta conducendo scavi presso l’ex convento di S. Silvestro.  

Ubicazione dei reperti:  

  • Museo di architettura e sculture liguri di S. Agostino (Piazza Negri) 
  • Museo Civico di storia naturale “G. Doria” (Via Brigata Liguria,9) 
  • Museo Civico di Archeologia ligure (Genova - Pegli, Palazzo Durazzo Pallavicini) 
  • Raccolta Inghiniana (Genova - Cornigliano, Collegio Calasanzio) 
| home | index | glossary | maps | tour | info |