english - français
Località: TARQUINIA LIDO (VT) 
Nome Antico: GRAVISCAE 
Ubicazione: Via Aurelia Km. 71 
Longitudine: 11.45 25 53 
Latitudine: 42.15 07 55 

La zona dell’attuale Porto Clementino fu l’antico porto di Tarquinia che nel 181 a.C., divenne una colonia romana e prese il nome di Graviscae. Gli scavi in corso dal 1969 hanno messo in luce alcuni settori dell’abitato della colonia ed un importantissimo santuario emporico arcaico (quello originale risale all’inizio del VI secolo a.C., dopo ci sono state diverse fasi di ricostruzione) dedicato ad Hera, Afrodite e Demetra. Queste scoperte hanno consentito di ricostruire la storia dell’insediamento, nato intorno al 600 a.C., vissuto prosperamente fino alla conquista romana (281 a.C.) e, dopo l’abbandono di un secolo, risorto (come Pyrgi) con dimensioni più ridotte, ma pur sempre della grandezza normale di questi castra marittimi romani (circa m 300 di lato).  
La colonia fu quasi interamente distrutta durante la calata gotica del 408 d.C., pur conservando vescovi fino al VI secolo d.C. Nel Medioevo, sulla stessa punta del porto romano, sorse il porto di Corneto, importante scalo della zona, soppiantato poi da Civitavecchia.  

Ubicazione dei reperti:   
· Museo Nazionale di Tarquinia. 

| home | index | glossary | maps | tour | info |