english - français
Località: VETULONIA (GR) 
Nome Antico: VETULONIA 
Longitudine: 10. 54 23 52 
Latitudine: 42. 55 29 52 

Secondo le fonti antiche Vetulonia fu una delle più potenti città etrusche. Come Populonia, anche Vetulonia doveva la sua prosperità e la sua potenza allo sfruttamento delle miniere metallifere (rame, argento, piombo).  
Le necropoli contengono numerosissime tombe databili al periodo fra il IX ed il VII secolo a.C..  
La documentazione relativa al VI secolo a.C. è quasi completamente assente; in tal senso è stata ipotizzata la conquista o la distruzione di Vetulonia da parte della vicina Roselle.  
Una certa rinascita si osserva a partire dal III secolo a.C. (es. : il restauro della cinta muraria), ma i dati di epoca successiva ed anche di epoca romana sono molto scarsi.  

Sono visitabili:  

  • i resti di una cinta muraria (VI secolo a.C.) 
  • alcuni grandi tumuli del periodo tardo orientalizzante (fine del VII secolo a.C.) 

  • Il tumulo del Diavolino I è stato smontato e ricostruito nel Museo Archeologico di Firenze.
| home | index | glossary | maps | tour | info |